ANALISI STRUTTURALE FEM

Cosa sono l' Analisi FEM (o FEA) e la Mesh

L' analisi strutturale FEM (acronimo di Metodo a Elementi Finiti) consente di studiare il comportamento di strutture e macchinari anche molto complessi, scomponendoli e suddividendoli in tanti piccoli elementi facilmente calcolabili. La risultante della scomposizione del vostro progetto in tanti piccoli oggetti geometrici, è una griglia che prende il nome di mesh, e la soluzione al vostro problema è la somma dei calcoli che il solutore svolge per ogni singolo elemento.

A cosa serve l' Analisi FEM

Attraverso l'analisi FEM potrete agevolmente valutare le prestazioni strutturali del vostro prodotto in termini di stabilità, resistenza, elasticità e rigidezza. La tecnica degli elementi finiti vi consente di rispondere velocemente, mediante metodo analitico e con estrema precisione, alle principali esigenze di progettazione strutturale quali ad esempio:
  1. definire tipologia e quantità di materiale necessario
  2. individuare punti critici o deboli delle strutture
  3. verificare stati di sollecitazione e deformazione
  4. ricavare spostamenti, deformazioni e tensioni
  5. valutare la distribuzione delle masse
  6. definire i punti di rottura

Analisi Fluido-Strutturale FSI

Effettuare contemporaneamente analisi FEM e analisi CFD sul vostro progetto comporta enormi vantaggi. Potrete testare soluzioni innovative sul vostro prodotto, prevederne il comportamento e ottimizzarne le caratteristiche ancora prima della fase di prototipazione e di primo test sul modello fisico. Tale possibilità abbatte drasticamente costi e cicli di sviluppo di prodotto, riducendo quindi il vostro time to market. In altri termini, è il segreto per incrementare esponenzialmente la vostra competitività aziendale.

L' importanza della Qualità della Mesh

La realizzazione della mesh (o griglia di calcolo), anche in relazione all'utilizzo nell' analisi CFD, è una delle componenti più importanti, perché la precisione e l'efficacia dei risultati di analisi e calcolo numerico dipendono direttamente dall'accuratezza e dalla qualità della mesh.
Il meshing del vostro progetto è pertanto la fase generalmente più lunga nell'ambito di un ciclo di analisi e ottimizzazione, poiché per ogni elemento della griglia è necessario impostare i parametri specifici dei materiali, incluse le peculiarità delle condizioni di contorno.

PERCHE' AFFIDARVI A NOI?

Vi aiutiamo a Fare Innovazione

Dal 2006 ci occupiamo di analisi CFD e FEM, siamo specializzati in settori ad alto contenuto tecnologico e siamo in grado di eseguire i calcoli strutturali per ogni tipologia di turbomacchine, imbarcazioni, impianti e componenti industriali, autovetture, mezzi aeronautici e beni di consumo. Di seguito pubblichiamo un elenco non esaustivo di ambiti di applicazione e di metodi dell' Analisi FEM in cui possiamo aiutarvi a fare la differenza e a diventare leader di mercato.
  1. Analisi lineari e non lineari
  2. Analisi statiche e dinamiche
  3. Analisi modali
  4. Analisi armoniche
  5. Analisi termiche stazionarie e in transitorio
  6. Analisi di stabilità dell'equilibrio
  7. Non linearità geometriche (grandi spostamenti, grandi deformazioni)
  8. Non linearità del materiale (creep, plasticità, viscoelasticità)
  9. Verifiche a fatica LCF e HCF
  10. Problemi di Contatto
  11. Dinamica Impulsiva e Urti
  12. Ottimizzazione Strutturale

Partnership Industriali ad Alto Contenuto Tecnologico

Grazie alla partnership tecnica con Numeca e Concept NREC per il territorio dell'Italia e della Svizzera italiana, godiamo inoltre dell'accesso ad un know-how tecnologico di elevato valore aggiunto, capace di fare la differenza nel design di strutture complesse.
Per la generazione della vostra mesh usiamo Automesh™, il software di modellazione Numeca con funzionalità tecnologiche avanzate, quali ad esempio la creazione di una mesh di densità desiderata, con parete semi strutturata per rappresentare correttamente il comportamento delle condizioni di contorno.

Quanto costa un' Analisi FEM di Qualità?

Come in ogni ambito, a dettare i parametri di costo sono sempre il grado di qualità e di precisione richiesti dal cliente. Nel caso dell'analisi FEM, tuttavia, tale principio va applicato e suddiviso ai due principali aspetti:
  1. Qualità, complessità e livello di dettaglio della mesh
  2. Quantità e tipologia delle analisi da effettuare
Il nostro approccio, affinato in oltre un decennio di consulenza industriale ad alto contenuto tecnologico nei più svariati campi, consiste nel:
  1. Dialogare col cliente
  2. Comprendere le sue reali esigenze
  3. Renderlo consapevole dei vantaggi e delle possibilità
  4. Definire assieme il compromesso ideale fra tempi, costi e qualità

BISOGNO DI COMPRENDERE MEGLIO ?

Richiedi qui una consulenza gratuita. Uno dei nostri ingegneri ti contatterà
senza impegno per analizzare le tue esigenze e comprendere come possiamo esserti utile.

Procedendo accetti le condizioni di utilizzo, la privacy policy e il trattamento dei tuoi dati personali per le finalità indicate.

Partner Industriali

Hai bisogno di uno sviluppo di prodotto efficace, di qualità e che riduca il time-to-market? Siamo il partner industriale affidabile che stavi cercando.

Maggiori informazioni?

Domande sui nostri servizi CAE di analisi CFD, FEM e ottimizzazione multi disciplinare? Contattaci, un esperto risponderà a tutte le tue richieste.

Distribuzione Software

Dal 2006 siamo partner tecnici Numeca e distributori delle suite di fluidodinamica usate da Honda e dai Team America's Cup Oracle e Emirates New Zealand. Scopri anche Suite all-in-one ZW3D™ e ZWCAD™ di ZWSoft, che risolvono tutte le esigenze per il design di prodotto, la progettazione dello stampo e il machining, con soluzioni cost-effective e compatibili con lo standard DWG.

Image courtesy of NASA

   Cambia Lingua