PROBLEMI DI SURRISCALDAMENTO?

Nella progettazione di macchinari e componenti elettronici, l'aspetto dell'analisi termica e della progettazione di un sistema di raffreddamento efficiente viene spesso sottovalutato.

La nostra esperienza in RCA (Root Cause Analysis), ci conferma che l' eccessivo surriscaldamento è la causa principale delle failure in fase di esercizio, sia nel caso di macchinari che di componenti elettronici.

La carenza di analisi termica, dovuta fino a pochi anni fà all'indisponibilità dei mezzi di calcolo moderni, ha generato in passato una sensibile riduzione del ciclo di vita dei prodotti.

Nel lungo termine, il costo di ripristino delle failure di impianto è mediamente un multiplo dei costi di efficientamento del sistema di raffreddamento.

IN COSA POSSIAMO AIUTARVI

Soluzioni ad Alto Contenuto Tecnologico dal 2006

Grazie all'utilizzo di potenti calcolatori e alla disponibilità di complessi solutori software, ogni problema termico e termo-strutturale viene oggi risolto mediante un'ottimizzazione multidisciplinare che implica l'utilizzo di Analisi Fluidodinamica CFD e Analisi FEM.
Forniamo consulenza industriale e scientifica nell'analisi termica e termo-strutturale per lo sviluppo di sistemi ad alto rendimento e l'efficientamento di sistemi di raffreddamento e recupero di calore.
Siamo partner tecnici di Numeca e Concepts NREC per l' Italia e la Svizzera italiana, leader del settore CAE che ci consentono di fornire supporto al cliente mediante l'utilizzo delle migliori tecnologie di settore.

Servizi di Analisi Termica

  1. Analisi termo-strutturale di un sistema di corpi
  2. Simulazione cicli termici di riscaldamento e raffreddamento
  3. Sviluppo e ottimizzazione di sistemi di raffreddamento
  4. Incremento dell'efficienza di unità di recupero termico
  5. Calcolo della dissipazione di calore e del rendimento
  6. Design di impianti HVAC per il condizionamento dell'aria
  7. Progettazione di Scambiatori aria-aria e aria-acqua
  8. Verifiche termiche a norma di legge su impianti e componenti

Metodi di Analisi Termica

  1. Scambio termico nei fluidi
  2. Scambio termico nei solidi
  3. Scambio termico fluido/solido CHT (Conjugate Heat Transfer)
  4. Scambio termico conduttivo, convettivo, per irraggiamento
  5. Scambio termico radiativo con o senza mezzo partecipante
  6. Scambio termico radiativo tra superfici opache
  7. Scambio termico stazionario o in transitorio

Servizi di Analisi Termo-Strutturale

L'analisi termo-strutturale consente di prendere in considerazione le variazioni di temperatura e i vincoli di montaggio di un componente sottoposto a sbalzi o cicli termici, per analizzarne e quantificarne con precisione i gradi di dilatazione, deformazione, sollecitazione e i processi di riscaldamento e raffreddamento in condizioni di esercizio.
Un' analisi termo-strutturale viene eseguita mediante 3 passaggi:
  1. Analisi termica del componente
  2. Trasferimento delle informazioni termiche sulla mesh meccanica
  3. Elaborazione dell' analisi FEM termo-strutturale

Nel lungo periodo, il nostro know-how vi aiuterà a contenere sensibilmente i costi di manutenzione di impianti, macchinari e circuiti elettronici.

BISOGNO DI COMPRENDERE MEGLIO ?

Richiedi qui una consulenza gratuita. Uno dei nostri ingegneri ti contatterà
senza impegno per analizzare le tue esigenze e comprendere come possiamo esserti utile.

Procedendo accetti le condizioni di utilizzo, la privacy policy e il trattamento dei tuoi dati personali per le finalità indicate.

Partner Industriali

Hai bisogno di uno sviluppo di prodotto efficace, di qualità e che riduca il time-to-market? Siamo il partner industriale affidabile che stavi cercando.

Maggiori informazioni?

Domande sui nostri servizi CAE di analisi CFD, FEM e ottimizzazione multi disciplinare? Contattaci, un esperto risponderà a tutte le tue richieste.

Distribuzione Software

Dal 2006 siamo partner tecnici Numeca e distributori delle suite di fluidodinamica usate da Honda e dai Team America's Cup Oracle e Emirates New Zealand. Scopri anche Suite all-in-one ZW3D™ e ZWCAD™ di ZWSoft, che risolvono tutte le esigenze per il design di prodotto, la progettazione dello stampo e il machining, con soluzioni cost-effective e compatibili con lo standard DWG.

Image courtesy of NASA

   Cambia Lingua