NELLA NOSTRA ATTIVITÀ DI PROGETTISTI

succede frequentemente di dover migliorare un componente esistente.

Sicuramente sarà successo anche a voi di affrontare un problema di questo tipo e normalmente il risultato si ottiene attraverso la definizione di nuove geometrie più performanti, oppure attraverso una riduzione dei pesi che non comprometta la stabilità strutturale.

L’approccio più semplice e comunemente utilizzato è quello trial and error, cioè: applico alcune modifiche, verifico il risultato, raccolgo il feedback, correggo e riprovo ancora. Queste modifiche saranno guidate dall’esperienza pregressa o da valutazioni e stime qualitative.

Affinché questa procedura non si riduca ad una mera perdita di tempo, è necessario che siano soddisfatte alcune circostanze: margini di miglioramento ampi, ridotto incremento prestazionale richiesto e ridotta complessità della fisica del problema. Tuttavia, oggi il mercato chiede di più, chiede maggiori prestazioni a costi contenuti, chiede macchine efficienti e componenti ottimizzati.

COME AFFRONTARE QUESTA SFIDA

in tempi ridotti e con margini sempre più stretti?

SERVONO STRUMENTI AVANZATI DI OTTIMIZZAZIONE

come l'ottimizzazione topologica aero-meccanica che abbiamo applicato in questo caso.

VENIAMO ALL' HOT GAS PATH

della turbina a gas heavy duty che abbiamo recentemente ottimizzato.

Durante l’ attività di redesign dell’hot gas path della turbina a gas heavy duty del nostro cliente, abbiamo impostato un’ ottimizzazione multidisciplinare aero-meccanica per poter trovare rapidamente la geometria ottimizzata garantendo al contempo i vincoli strutturali e di manufacturing.

Si trattava infatti di una pala rotorica e la presenza di canali radiali di raffreddamento imponeva forti vincoli sulla verifica meccanica, gravata anche da frequenze proprie prossime a quelle eccitanti. La soluzione è stata pertanto gestita con un complesso algoritmo genetico di ottimizzazione, coadiuvato da un metamodello a rete neurale.

La procedura di simulazione prevedeva le seguenti fasi:

  1. generazione della geometria della pala sulla base di un modello parametrico;
  2. inserimento della pala all’interno di un modello più ampio costituito da tre interi stadi turbina;
  3. realizzazione automatica di due diverse griglie di calcolo: CFD e FEM;
  4. verifica aerodinamica, meccanica e valutazione delle funzioni obiettivo.
Sono stati impiegati software di simulazione già in uso presso l’azienda cliente, al fine di garantire la compatibilità con il database di calcoli aziendale. I nostri ingegneri hanno curato l’accoppiamento di tutti gli strumenti con il kernel di ottimizzazione.

COSA HA PERMESSO DI OTTENERE

la procedura automatica di ottimizzazione aero-meccanica:

1. Monitoraggio

Monitorare i parametri strutturali e il rispetto dei vincoli grazie alle verifiche meccaniche condotte automaticamente su ogni geometria prodotta dall’algoritmo di ottimizzazione.

2. Time-to-market

Ottenere la riduzione dei tempi di ricerca e sviluppo, evitando lo scambio di geometrie tra il gruppo meccanico e quello aerodinamico.

3. Migliorie

Introdurre alcune funzioni obiettivo di tipo meccanico all’interno della procedura di ottimizzazione, migliorando conseguentemente le specifiche del prodotto finale.

Prenota una consulenza Gratuita

IN CONCLUSIONE

Per intervenire su macchine complesse come una turbina a gas

Occorre tuttavia ricordare che le procedure di ottimizzazione sono strumenti molto potenti che richiedono una gestione attenta di tutti i parametri da parte del progettista.

Il lavoro di quest’ultimo è infatti fondamentale e non bisogna correre il rischio di sottovalutare l’attenta conoscenza degli strumenti di progettazione tradizionale.

PENSI DI AVERE BISOGNO DI NOI ?

Se vuoi maggiori informazioni, cerchi un partner per il tuo progetto, o vuoi scoprire i
software di progetto avanzato che meglio si adattano alla tua turbomacchina, allora sei nel posto giusto.

OTTIENI UNA CONSULENZA GRATUITA

per comprendere quanto possiamo esserti utile

Prenota una consulenza Gratuita

Partner Industriali

Hai bisogno di uno sviluppo di prodotto efficace, di qualità e che riduca il time-to-market? Siamo il partner industriale affidabile che stavi cercando.

Maggiori informazioni?

Domande sui nostri servizi CAE di analisi CFD, FEM e ottimizzazione multi disciplinare? Contattaci, un esperto risponderà a tutte le tue richieste.

Distribuzione Software

Dal 2006 siamo partner tecnici Numeca e distributori delle suite di fluidodinamica usate da Honda e dai Team America's Cup Oracle e Emirates New Zealand. Scopri anche Suite all-in-one ZW3D™ e ZWCAD™ di ZWSoft, che risolvono tutte le esigenze per il design di prodotto, la progettazione dello stampo e il machining, con soluzioni cost-effective e compatibili con lo standard DWG.

Image courtesy of NASA

   Cambia Lingua