Benvenuti nel nostro core business.
Progettare e ottimizzare la complessità, laddove l'aria supera la velocità del suono
L'avanguardia del turbomachinery. Turbine di derivazione aeronautica, di dimensioni ridotte e adattate all'uso a terra. Lavorano ad elevatissime temperature garantendo efficienza, performance e basse emissioni.
Classe di turbine dedicata al power generation. Grandi dimensioni, criteri mission critical e bilanciamento fra rendimento e vita utile delle pale (lifing). L'ottimizzazione ne allunga gli intervalli di manutenzione e i major overhaul, garantendo affidabilità.
Dettagli e curiosità sulle turbine a gas.
Per aiutarvi a capire di cosa stiamo parlando
Il compressore ha lo scopo di comprimere l'aria che alimenta la camera di combustione. Nelle moderne turbine a gas con compressori "transonici" multistadio, l'aria supera la velocità del suono.
La riduzione delle emissioni inquinanti e la flessibilità operativa della macchina dipendono dalla fluidodinamica dei bruciatori e della camera di combustione. Ricerca fluidodinamica significa tecnologia "green".
Le pale della turbina sono spinte dall'espansione dei gas caldi, generando il moto rotatorio. Nelle moderne turbine a gas, le pale in superlega di nichel vengono sottoposte ad una temperatura di oltre 1200°C.
Con gli strumenti giusti, per il giusto know-how.
Grazie a Numeca FINE™/Turbo con Tecnologia Non Linear Harmonic, 10/100 volte più velocemente
Eseguiamo l'ottimizzazione fluidodinamica dei profili nel piano blade-to-blade valutando i fenomeni instazionari mediante la tecnologia NLH (Non Linear Harmonic).
Con il calcolo di "flutter" analizziamo i fenomeni di instabilità aeroelastica delle pale. E' un calcolo aeromeccanico accoppiato fluido-struttura eseguito con tecnologia NLH.
Utilizziamo strumenti avanzati di progettazione aero-meccanica e di ottimizzazione multidisciplinare per incrementare le prestazioni garantendo l'integrità meccanica dei componenti.
Pillole di know-how e ottimizzazione.
Ottimi motivi per mettere la vostra turbina nelle nostre mani
Preveniamo il fenomeno del pompaggio o "Surge"
In condizione di forte off design e ai bassi carichi, la pressione a valle del compressore può essere più alta di quella che esso può fisicamente sostenere. Questo può causare lo stallo dei profili, il fenomeno dello stallo rotante e il pompaggio del compressore, con l'inversione del flusso di aria compressa e la sua espulsione attraverso l'air-intake. Essendo causa di failure e danneggiamento strutturale, garantiamo il governo del fenomeno mediante analisi instazionarie dedicate.
Ottimizziamo rendimento, consumi ed emissioni
Progettiamo e analizziamo le performance dei combustori premiscelati magri LP per turbine a gas in classe H ad alto rendimento, le più moderne camere di combustione di tipo canulare (Can-Anular), meno esposte al fenomeno dell'humming. Ottimizziamo il mixing ed eseguiamo l'analisi termoacustica di vibrazioni meccaniche e hot spot, per garantire rendimento elevato e basse emissioni.
Ottimizziamo ogni complesso aspetto di cooling
La parte più sollecitata è la turbina (1° e 2° stadio), le cui prime schiere di pale raggiungono i 1200°C e sono protette da un rivestimento chiamato TBC (Thermal Barrier Coating). E' raffreddata dal sistema aria secondaria, che preleva aria dal compressore alimentando il cooling delle pale.
Hai necessità di ottimizzare l'hot gas path di una turbina heady duty?
Scopri come abbiamo migliorato le prestazioni di un impianto di produzione di energia.
e scopri come garantiamo un risultato di qualità al cliente
Ottimizzazione Hot Gas PathRichiedi qui una consulenza gratuita. Uno dei nostri ingegneri ti contatterà
senza impegno per analizzare le tue esigenze e comprendere come possiamo esserti utile.
Hai bisogno di uno sviluppo di prodotto efficace, di qualità e che riduca il time-to-market? Siamo il partner industriale affidabile che stavi cercando.
Domande sui nostri servizi CAE di analisi CFD, FEM e ottimizzazione multi disciplinare? Contattaci, un esperto risponderà a tutte le tue richieste.
Dal 2006 siamo partner tecnici Numeca e distributori delle suite di fluidodinamica usate da Honda e dai Team America's Cup Oracle e Emirates New Zealand. Scopri anche Suite all-in-one ZW3D™ e ZWCAD™ di ZWSoft, che risolvono tutte le esigenze per il design di prodotto, la progettazione dello stampo e il machining, con soluzioni cost-effective e compatibili con lo standard DWG.